Ti sei mai chiesto perché il Pane di Altamura sia così speciale? Questo pane tipico della Puglia è famoso ovunque in Italia. Oltre alla crosta croccante e alla mollica dorata, cosa lo rende così amato? Per scoprirlo, vediamo insieme la sua storia e le caratteristiche di questo prodotto DOP. È un vero tesoro della Puglia.
Punti chiave
- Il Pane di Altamura è un prodotto DOP della Puglia, caratterizzato da un’antica ricetta e lavorazione tradizionale
- Utilizza lievito naturale, grano duro locale e viene cotto nel forno a legna
- Si distingue per la sua crosta croccante e la mollica gialla e profumata
- La sua lavorazione manuale e l’impiego di tecniche antiche lo rendono un pane unico
- Un panificio locale lo ha reso famoso in tutta Italia chiudendo un McDonald’s con la sua irresistibile focaccia
Storia e origini del Pane di Altamura
Il Pane di Altamura ha origini lontane. Nel I secolo avanti Cristo, il poeta Orazio lo definì straordinario durante un viaggio. Lo chiamò “pane di gran qualità” e perfetto per chi viaggia. Questo lo rese celebre come pane del pellegrino.
Già allora, i romani, soliti a un pane leggermente gommoso, lo preferirono. Presto, diventò un must sulla tavola dell’Imperatore.
Nel Medioevo, a Altamura si trovava un tipo di pane diverso. Mentre in Europa si mangiava pane d’orzo, Altamura faceva il pane con grano duro, molto pregiato. Questo frumento era considerato il migliore.
Questa tradizione fu così importante che persino sui portali medievali cittadini, come quello di Federico II di Svevia, il pane appariva. Simboleggiava l’antica e unica arte panaria di Altamura.
Le caratteristiche uniche del Pane di Altamura
Il Pane di Altamura si distingue per l’eccezionale qualità dei suoi ingredienti. La crosta croccante è alta e dorata. Sembra quasi richiamare la terra del grano duro che lo prepara.
All’interno troviamo una mollica gialla e profumata che cattura i sensi. Questa ha un colore intenso, un aroma avvolgente e una texture corposa.
Questo caratteristico aspetto è creato da una alveolatura omogenea. Si raggiunge grazie alla lievitazione naturale con lievito madre. Questo processo dà al Pane di Altamura una struttura leggera e facilmente digeribile.
Il disciplinare di produzione del Pane di Altamura DOP
Per fare il Pane di Altamura DOP si usa semola di grano duro, lievito naturale, sale e acqua. L’impasto si lavora a mano per 20 minuti con un’impastatrice speciale, a 18°C. Il lievito madre si fa cambiare tre volte per farlo crescere meglio.
Gli ingredienti: semola, lievito naturale, sale e acqua
Prima di cuocerlo, l’impasto deve riposare. Dopo 90 minuti di lievitazione, viene modellato a mano. Poi riposa ancora per 30 e 15 minuti. Infine, va nel forno a legna di quercia caldo a 250°C.
La lavorazione: impasto, lievitazione e modellatura manuale
La cottura del pane avviene in due parti. Prima è 15 minuti nel forno aperto. Poi altri 45 minuti nel forno chiuso. Così il Pane di Altamura DOP ha la sua crosta croccante e la mollica dorata da sempre.
La cottura nel forno a legna di quercia
Il processo di fare il Pane di Altamura DOP si segue con molta attenzione. Dall’inizio alla fine, tutto è fatto per mantenere l’originalità e la bontà di questo pane speciale.
Pane di Altamura
Il pane di Altamura è un prodotto unico con molte caratteristiche speciali. Lo riconosci subito dalla forma rotonda e dalla crosta croccante. La sua mollica è morbida, gialla e piena di profumo.
È uno dei pani più amati in Italia e altrove nel mondo. La storia di questo pane è strettamente legata a Altamura, una città in Puglia. Qui, infatti, si segue un disciplinare che assicura la sua autenticità.
La tradizione panificatoria di Altamura
Il Pane di Altamura ha una storia lunga e ricca. Risale ai tempi del Medioevo. Era già allora di qualità superiore al pane europeo. Oggi, ancora nei forni storici di Altamura, si cuoce secondo antiche tecniche.
Le diverse forme del pane: sckuanète, puène muèdde, peccelatidde
Il pane di Altamura ha molte forme. Ad esempio, c’è lo sckuanète, un pane basso o alto. Ha un tuppo sulla cima.
Poi c’è il puène muèdde, perfetto per i contadini e i pastori. Questo pane era morbido. Infine, il peccelatidde. Detto anche “pane del capriccio”. Veniva fatto prima dello sckuanète, in attesa di cuocere.
Visitare Altamura: i panifici da non perdere
Per scoprire il vero sapore del Pane di Altamura, è essenziale visitare i panifici più antichi. Il Panificio Di Gesù aperto nel 1838 è famoso per la sua focaccia. Questa focaccia è così buona da aver chiuso un McDonald’s locale. Il gestore, Luca Di Gesù, all’età di 85 anni, accoglie i suoi clienti con simpatia. Offre loro tranci di una focaccia appena sfornata.
Panificio Di Gesù: la focaccia che ha battuto McDonald’s
Il Panificio Di Gesù è un luogo da non perdere per conoscere la vera tradizione della focaccia di Altamura. Luca Di Gesù, con la sua esperienza di 85 anni, crea focacce deliziose. Queste focacce sono talmente apprezzate da aver fatto chiudere un locale McDonald’s nella zona.
I Petronella: tradizione e innovazione nella panificazione
Da I Petronella, Saverio, Mauro e Domenico coniugano passione, tradizione e innovazione. Questi giovani panettieri non offrono solo il tradizionale Pane di Altamura. Propongono anche pane ai cereali e pane al cioccolato. Questa varietà di prodotti esprime la loro creatività ed eccellenza.
Il territorio dell’Alta Murgia e il Presidio Slow Food
Il Pane di Altamura DOP viene fatto solo in un’area definita. Include comuni nell’Alta Murgia come Altamura e Poggiorsini. Questa zona è perfetta per il grano duro di alta qualità. Le sue condizioni danno vita a un prodotto eccellente.
Le zone di produzione del Pane di Altamura DOP
L’area per fare il Pane di Altamura DOP si trova nell’Alta Murgia. Ha il clima e i terreni adatti. Questa limitazione aiuta a mantenere il prodotto autentico.
Il Presidio Slow Food del Pane Tradizionale dell’Alta Murgia
Nei primi anni 2000, Slow Food ha creato il Presidio del Pane Tradizionale dell’Alta Murgia. Il Panificio Di Gesù e La Panetta di Carlo Picerno ne custodiscono la tradizione. Così, il Pane di Altamura DOP è conosciuto e amato ovunque. Rappresenta il territorio e una cultura culinaria straordinaria.